Osteria Candalla : Ristorante immerso nella natura a Camaiore
L'Osteria Candalla, situata in Via di Candalla nel quartiere di Camaiore LU, è stata aperta nel 2010 da appassionati di cucina e natura. Questo ristorante si distingue per la sua posizione unica, immersa nel verde e affacciata sul fiume, offrendo un’esperienza autentica e rilassante ai suoi ospiti. La sua storia si intreccia con la volontà di preservare le tradizioni toscane, proponendo piatti semplici e genuini che uniscono tradizione e innovazione, con un’attenzione particolare ai prodotti locali e alla stagionalità. La location, incastonata tra le colline e i terrazzamenti lungo le sponde del fiume, crea un’atmosfera magica, perfetta per trascorrere momenti di convivialità e relax.
Specializzata in cucina toscana con piatti di carne e vegetariani, l’Osteria Candalla è celebre per i suoi tordelli al ragù, testaroli con pesto di sedano e spelta, oltre a un’ampia scelta di aperitivi e cene. La sua atmosfera informale e accogliente si arricchisce di un ambiente esterno suggestivo, con tavoli sul fiume e zone lounge sull’acqua, ideali per aperitivi e momenti di relax in natura. La presenza di lucine e il contesto incontaminato rendono ogni visita un’esperienza unica, perfetta per chi desidera immergersi nella natura toscana senza rinunciare a un servizio di qualità e a un menù ricco di sapori autentici. La location, molto apprezzata anche per le sue terrazze estive, permette di unire escursioni e tappa gastronomica in un contesto da sogno.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Da Giacomo Pietrasanta
Via del Marzocco, 19 Pietrasanta 55045
Ajouté par407 utilisateurs
Ristorante Trattoria Norcineria Barsanti
Via Vallinventri, 4, Stazzema LU 55040
Ajouté par152 utilisateurs
"Tavolo sulle sponde del fiume"
@
"Cibo ottimo e location mozzafiato!! Coniglio alla cacciatora super consigliato!!"
@giulio.b
"Consigliato da Andrea Galli, molto bella l’atmosfera sul fiume "
@
"Uno dei posti più belli e buoni in cui sia mai stata. Ottimo rapporto qualità prezzo"
@michela.rivellino
"Posto molto cute per sfuggire al calore estivo, forse meglio per aperitivo che per ristorante"
@cozzani.clara
"Location fatata immersa nel verde"
@camilaconunaele
"Location bellissima, sia per pranzo che per cena. Il ristorante si trova sopra un ruscello, se non fa freddo ed è stagione è possibile fare anche aperitivo. Servizio ottimo, cibo molto molto buono, cucina non leggerissima (piatti prefe di terra e carne essendo nell’ entroterra)"
@alessandra.savoi
"Ristorante inserito in un contesto unico, con zona aperitivo"
@cisiva
"stupendo, anche x aperitivi consigliato faccioli"
@
"ottima, elegante, ottimo servizio, particolare, buona, porzioni non da fame. d'estate tavoli sul fiume. bellissimo. prenotare con largo anticipo d'estate"
@ilpoveruomo
"unire escursione e tappa qui"
@alessandramariano95
"Partenza Ponte di Candalla"
@gimmyriviera
"Ottima location Prenotare con anticipo"
@lauragalbarini
"Bellissima location, cibo buono (dessert così così) 40-50€ a testa Prenotazione obbligatoria (noi abbiamo prenotato un mese in anticipo)"
@
"molto gettonato, serve prenotare abbastanza prima. completamente immerso nella natura"
@
"ok monia! chiedere posto fuori"
@lfsnw
"From CNT “Set in an old mill in Camaiore, L’Osteria Candalla feels a continent away, specifically in Thailand, as a wooden extension rises on fishing-village stilts over a riverbank. But the menu is super-local: tordelli al ragù, testaroli with celery pesto and spelt from Garfagnana. About £60 for two”"
@taraanbudaiyan
"Posto molto bello sul fiume, aperitivo in area lounge sull’acqua "
@deboroh
"Au dessus de l’eau, faire attention dans les vins, rester sur valeurs sûres. Top cadre, sympa, bons amaros, nourriture saine et avec du goût."
@
"Lucine e torrente molto bello"
@_glog
"Pare molto bello anche fuori. Forse fighetto. "
@roberta.tonnarelli
"Incastonata nelle Apuane, tra Camaiore e Casoli, si trova Candalla, lungo la valle del Rio Lombricese. Incastonato in questo scenario, immersa in uno spazio incontaminato l'Osteria Candalla è lo scenario di un sogno ad occhi aperti. Lo spazio interno, intimo ed informale, anticipa lo scenario caratterizzante dell’osteria, una serie di terrazzamenti lungo le sponde del fiume che vi ospiteranno nelle calde giornate estive, iniziando la serata gustando un aperitivo nella spiaggetta al di là del rio sotto l’ombra di grandi banani. Il menù propone una cucina semplice e genuina a base di carne che unisce tradizione toscana e innovazione, con particolare attenzione ai prodotti del territorio secondo la loro stagionalità."
@giulia_ovunque
"l'Osteria Candalla è lo scenario di un sogno ad occhi aperti. Lo spazio interno, intimo ed informale, anticipa lo scenario caratterizzante dell’osteria, una serie di terrazzamenti lungo le sponde del fiume che vi ospiteranno nelle calde giornate estive, iniziando la serata gustando un aperitivo nella spiaggetta al di là del rio sotto l’ombra di grandi banani. Il menù propone una cucina semplice e genuina a base di carne che unisce tradizione toscana e innovazione, con particolare attenzione ai prodotti del territorio secondo la loro stagionalità."
@vbibas
"Posto magico circondato dalla natura e tante lucine. "
@
"Posto molto bello. Prenotare all’esterno. Suggerimento Beatrice Valli"
@
"In collina lungo un fiume - molto carino visto da Lorenzo Carone & Cami "
@
"Uno dei ristoranti più suggestivi delle versilia "
@alefrenki
"Dove sono stati in estate la famiglia Fantini e Valli"
@
"Osteria dehor super cute visto ire Silvia etc "
@
"Buonissimo e location super (dolci evitabili) "
@
"Voglio provarlo! location sicuramente molto bella! "
@
"Consigliato mavi. Molto bello. Piu bello che buono"
@
"Suggerito da ciuffo che mangia "
@supersimo10
"Osteria Toscana in Versilia, consigliata da Oldani"
@giorgia.giuliana
"sentiero dei mulini di Candalla menù veg su richiesta, si mangia sul fiume. consigliato da sementis veg"
@vitadasani
"Terrazza esterna, Valli Bea "
@
"Stupendo!!!! Martina Maccherone"
@
"Location pazzesca sul fiumiciattolo cucina top bu gambero rosso"
@
"il faut réserver (bien à l’avance = plus d’un mois avant pour une table en extérieur l’ete) chez Osteria La Candalla. Cet ancien moulin possède une petite rivière où les enfants barbotent pendant que les parents prennent l’apéro. Vous pouvez ensuite diner sur une des petites terrasses et profiter d’un menu toscan traditionnel."
@
"#coollocation#withlakeview"
@
"Must go to! Amazing setting with a river running thru the restaurant & cocktail bar. Good food. Lots of Meat no fish or vegetarian. Truly an amazing experience! "
@
"Solo cocktail. Massimo ape + bel posto"
@rosacinelli
"Osteria tra le mura di un vecchio Mulino, vicino a una cascata"
@
"Sul fiume, ricordati che fa freddo! "
@
"Tipp von Andrea Raffeiner... www.osteriacandalla.it... unbedingt reservieren!"
@
"- fresco - molto curato - piano bar sul torrente - romantico "
@
"Molto piacevole con aperitivo sul torrente, da prenotare mesi prima per avere posti all’aperto. Qui le piscine ci sono, ma sono assolutamente naturali. Siamo in Versilia, a 10 chilometri da Lido di Camaiore, all’Ostria Candalla. L’osteria è ricavata da un vecchio mulino appoggiato al rio Lombricese che scorre nel ristorante e divide in due la zona in cui si mangia da quella dell’aperitivo (unite da un piccolo ponte). A cinquanta metri ci sono delle piccole polle (indipendenti dal ristorante), generate da cascatelle, in cui si può fare liberamente il bagno. Non prima però di aver consumato un pasto eccellente in questo posto da favola. Ce lo racconta Giulio Luccio, uno dei titolari: «La nostra è una cucina toscana, a base esclusivamente di terra. Per esempio prepariamo i tordelli camaioresi (è una pasta ripiena, ndr) con ragù di cinta e chianina, poi i testaroli biologici (tipica pasta della Lunigiana, ndr) con un pesto solo nostro a base di pistacchio, sedano basilico e agrumi; e poi la buttera di cinta senese caramellata a bassa temperatura e l’uovo del Parisi con tartufo e fonduta di parmigiana». Il menù può cambiare giornalmente e in base alla stagionalità, ma non vanno dimenticati i dolci: per esempio i mignon di pasticceria fatti in casa. Dopo un pranzo così meglio bagnarsi piano piano…"
@