Rosticceria Imperatore
Rosticceria Imperatore Rosticceria Imperatore Rosticceria Imperatore Rosticceria Imperatore Rosticceria Imperatore Rosticceria Imperatore Rosticceria Imperatore Rosticceria Imperatore Rosticceria Imperatore
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

105 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Restaurant #Rosticceria #Ristorante #Street food #Trattoria
Ce qu'en disent les utilisateurs

"Franchino: 9/10 Fritti da provare. "

@

"crocche,2arancini,montanara, frittatina e pizza fritta costo 11,50 euro voto 9-- "

@coppolapietro890

"Consigliato da Franchino x i fritti"

@martinacarrabs

"Franchino 9- No gli arancini"

@

"Franchino 9– Rosticceria a prezzi modici. Ottima la pizza fritta ripiena di mozzarella e prosciutto cotto"

@

"scelta ampissima imbarazzo della scelta super economico montanara: buono impasto sugo cotto bene molto buona frittatina: ben cotta forse poco macinato all’interno pizza fritta: buona e molto riempita, impasto un po’ diverso da quello convenzionale un po’ più spesso Voto: 9-"

@sign0

"Prendi montanarina e frittatine, meglio no arancini che non è il massimo da loro. Prezzo bassissimo "

@montamatte

"Frittatina di pasta più buona di napoli"

@

"Attività Cibo Altro GO Italia Napoli 10 posti dove mangiare per scoprire la Napoli verace Viaggio tra i sapori tipici e le tradizioni della gastronomia partenopea Indice Una visita al capoluogo campano è sempre una sorpresa non solamente per le sue meraviglie artistiche e culturali, ma anche e soprattutto per i piaceri del palato: la cucina partenopea, celebre in Italia e all'estero, è infatti eccezionalmente diversificata, ricca e saporita. Napoli è oggi una città sempre più vivace, dove la gente ama uscire e, più di ogni altra cosa, mangiare bene. Dalla rosticceria popolare nascosta nei vicoli del centro all'antica osteria dall'ambiente casereccio, dal caffè storico all'irrinunciabile pizzeria, qui l'unico rischio è l'imbarazzo della scelta! Di seguito ti presentiamo una selezione di 10 fra i locali più amati dai napoletani, che abbiamo scelto sia in base alla tipicità della cucina sia alla particolarità dell’atmosfera. Scopriamo insieme i sapori e i piatti più autentici della metropoli ai piedi del Vesuvio! Mostra altro 1 Antica Pizzeria Da Michele Benvenuti nel tempio della pizza  Ideale per: Cibo Storia Al tuo soggiorno nel capoluogo campano non può mancare una tappa all'Antica Pizzeria da Michele, un ristorante storico attivo dal lontano 1906. Qui bastano pochi minuti per dare un'occhiata al menù e risolvere l'imbarazzo della scelta: le sue uniche specialità, oggi come allora, sono infatti le semplicissime pizze Margherita e Marinara! Facile da trovare in una traversa di Corso Umberto I, il locale è raccolto e informale e propone prezzi alla portata di tutte le tasche. La pizza è così squisita e il servizio così ospitale che a volte bisogna fare un po’ di fila per accaparrarsi un tavolo. Ma anche il rito dell'attesa, scambiando due chiacchiere con gli altri avventori, farà parte di un'esperienza indimenticabile. Posizione: Via Cesare Sersale, 1, 80139 Napoli, Italia Orario di apertura: da lunedì a sabato dalle 11:00 a mezzanotte Telefono: +39 081 553 9204 MAPPA Foto di Husky (CC BY 4.0) modificata 2 Antica Pizzeria Brandi Secondo la tradizione, la pizza è nata proprio qui!  Ideale per: Cibo Storia La storia vuole che proprio in questo locale, nel lontano 1889, il cuoco Raffaele Esposito abbia sfornato la prima pizza di sempre, dedicandola personalmente alla regina Margherita di Savoia. Sapevi che, fino ad allora, il termine “pizza” avrebbe in realtà designato una torta? Oltre all’immancabile pizza Margherita, qui potrai assaggiare anche la squisita pastiera napoletana, un'altra specialità della casa! I prezzi non sono elevati e l'atmosfera del locale è particolarmente elegante, con piantine a ogni tavolo e quadri antichi alle pareti. Posizione: Salita Sant'Anna di Palazzo, 1-2, 80132 Napoli, Italia Orario di apertura: tutti i giorni dalle 12:30 alle 16:00 e dalle 18:30 a mezzanotte Telefono: +39 081 416 928 MAPPA Potrebbero interessarti anche queste attività  10 cose da fare a Napoli in un giorno Italia  Un weekend romantico a Napoli Italia  10 consigli per visitare Napoli risparmiando Italia 3 La Sfogliatella Mary Il paradiso della pasticceria partenopea  Ideale per: Cibo Budget Non solo pizza, pasta e pesce: la gastronomia napoletana è rinomata in tutto il mondo anche e soprattutto per i suoi dolci! Fra le numerose pasticcerie sparse ovunque nelle vie del capoluogo campano, non perderti Mary, senza dubbio una di quelle più originali e caratteristiche. Si tratta infatti di un minuscolo locale con il bancone affacciato direttamente sulla via, che vende solamente prodotti da asporto. Anche se occorre mettersi pazientemente in fila, la perfezione dei suoi dolci merita l’attesa. Assaggia una delle squisite sfogliatelle o dei classici babà, sfornati a ritmo battente, e ti sembrerà di toccare il cielo con un dito! In una delle zone più eleganti di Napoli, all’inizio della Galleria Umberto I, la riconoscerai subito per la piccola folla che si raduna davanti soprattutto nelle ore di punta. Posizione: Galleria Umberto I, 66, 80132 Napoli, Italia Orario di apertura: tutti i giorni dalle 08:00 alle 20:30 Telefono: +39 081 402 218 MAPPA Foto di stu_spivack (CC BY-SA 2.0) modificata 4 Friggitoria Vomero Riscopri i sapori delle rosticcerie di una volta  Ideale per: Cibo Storia Nel cuore di uno dei quartieri collinari più eleganti della città, a pochi passi dalla stazione della Funicolare di Piazza Fuga, non potrai non notare questo piccolo ma luminoso locale rimasto praticamente intatto dal tempo della sua apertura nel lontano 1938. Qui potrai scegliere fra numerose specialità da leccarsi i baffi esposte direttamente in vetrina, fra cui i crocché, le paste cresciute, gli arancini, le melanzane in padella, gli scagliozzi di polenta o le zeppulelle. La Friggitoria Vomero è forse una delle più conosciute e amate dai napoletani. Qui la tradizione della grande cucina partenopea continua a deliziare il palato. Un consiglio? Crea il tuo cuoppo, ossia un cartoccio di fritti, con le delizie che più ti piacciono, il prezzo è davvero irrisorio! Posizione: Via Domenico Cimarosa, 44, 80129 Napoli, Italia Orario di apertura: da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 14:30 e dalle 17:00 alle 21:30, sabato fino alle 23:00 Telefono: +39 081 578 3130 MAPPA 5 Cibi Cotti Nonna Anna Una trattoria della tradizione a Mergellina  Ideale per: Cibo Budget Il nome rivela già molto riguardo alle caratteristiche di questo semplice e pittoresco locale: più che un vero ristorante, è una tavola calda dall'atmosfera familiare e casereccia come quelle di una volta. Qui mangerai su tovaglie di carta sedendo gomito a gomito con i tanti clienti abituali e magari con qualche altro turista con lo zaino in spalla. Aperto a pranzo e a cena, si trova in fondo al Mercato Coperto della Torretta, a due passi dallo splendido Lungomare Caracciolo e dal Porto di Mergellina. Il rapporto fra qualità e prezzo è eccezionale e si sceglie direttamente fra i cibi esposti in vetrina. Per pochi euro potrai gustare pasta fresca, lasagne, pasta e ceci, polpette, fritture di pesce e molte altre specialità, a seconda della disponibilità del giorno. Posizione: Mercato della Torretta, Via Ferdinando Galiani, 30, 80122 Napoli, Italia Orario di apertura: lunedì dalle 12:00 alle 15:30, da martedì a sabato dalle 12:00 alle 15:30 e dalle 20:30 a mezzanotte, domenica dalle 13:00 alle 15:30 Telefono: +39 081 682 844 MAPPA 6 Gran Caffè Gambrinus Un caffè per te e un altro… sospeso  Ideale per: Cibo Storia Un espresso ai tavoli di questo raffinato caffè storico di Via Chiaia, nel cuore più elegante della città, è assolutamente irrinunciabile per chi visita Napoli. Arredato in stile Liberty, con stucchi e quadri risalenti alla fine del XIX secolo, il Gambrinus è da sempre un punto di ritrovo di artisti, scrittori, filosofi e uomini politici. Oltre alla clientela altolocata e allo sfarzo degli arredi, è noto anche per una tradizione “benefica” che ha avuto proprio qui la sua origine: il caffè sospeso, vale a dire l'usanza di pagare, oltre al proprio, un secondo caffè per un avventore che non se lo possa altrimenti permettere. Insieme al caffè vi consigliamo di assaggiare una delle deliziose paste di mandorla preparate dagli chef del locale. Posizione: Via Chiaia, 1-2, 80132 Napoli, Italia Orario di apertura: tutti i giorni dalle 07:00 all’01:00, venerdì fino alle 02:00 e sabato fino alle 03:00 Telefono: + 39 081 417 582 MAPPA Foto di Armando Mancini (CC BY-SA 2.0) modificata 7 Trattoria Nennella Atmosfera familiare nel cuore dei quartieri spagnoli  Ideale per: Cibo Viaggi alternativi Se ti piacciono gli ambienti semplici e caserecci, magari anche un po' chiassosi, non perderti questo locale di cui apprezzerai sia la cucina squisita sia l'accoglienza spontanea e informale. Nell’intramontabile Trattoria Da Nennella ti capiterà di sederti fianco a napoletani tanto veraci quanto gli squisiti piatti freschi del menù. Fra le prelibatezze della casa, prova la pasta con patate e provola, la zuppa di fagioli con calamari o le pennette al ragù e ricotta, o ancora chiedi qual è il pesce del giorno. La Trattoria Da Nennella, in un caratteristico vicolo del centro storico a due passi dal Duomo e da Via Toledo, è una vera istituzione della cucina partenopea. Dato che offre specialità a buon prezzo, è spesso affollata: non essendo possibile prenotare, cerca di non arrivare nelle ore di punta! Posizione: Vico Lungo Teatro Nuovo, 103-105, 80134 Napoli, Italia Orario di apertura: da lunedì a sabato dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:00 Telefono: +39 081 414 338 MAPPA 8 Pasticceria Tizzano Benvenuti alla fonte del babà  Ideale per: Cibo Storia Se ami i dolci, un altro locale imperdibile nel pieno centro storico, a pochi passi dalla Stazione di Napoli Centrale e dal Centro direzionale, è la Pasticceria Tizzano, celebre in tutta la città soprattutto per i suoi babà, sempre freschi e in ogni dimensione e variante: classico, al rum, al limoncello, all'amarena, alla crema, semplice o farcito. Non mancano nemmeno le altre, numerosissime specialità della tradizione pasticcera partenopea, come sfogliatelle, pastiere, struffoli, mustaccioli, casatielli e chi più ne ha, più ne metta! ! Fai un salto anche se non sei un vero appassionato di dolci, perché questo posto ti potrebbe far cambiare idea. Posizione: Corso Meridionale, 16, 80143 Napoli, Italia Orario di apertura: da lunedì a sabato dalle 07:30 alle 20:30 e domenica dalle 07:30 alle 15:00 Telefono: +39 081 554 4521 MAPPA Foto di Armando Mancini (CC BY-SA 2.0) modificata 9 Rosticceria Imperatore Pasta fritta e street food di alta qualità  Ideale per: Cibo Storia Unico locale fuori dal centro fra quelli che abbiamo scelto di segnalarti, ma facile da raggiungere scendendo alla fermata della metropolitana Colli Aminei, la Rosticceria Imperatore è diventato oggi un imperdibile punto di riferimento dello street food partenopeo. Aperto nel 1906 e gestito ancora oggi dai discendenti del primo proprietario, accoglie gli avventori in un ambiente simpatico e informale. Nella luminosa e ampia vetrina propone sia specialità classiche di rosticceria, fra cui pasta fritta, crocché, arancini, graffe e scagliozzi, sia gli altri immancabili piatti della tradizione campana come pizze, calzoni, primi e secondi di stagione. Un consiglio? La Rosticceria Imperatore è aperta fino all'una del mattino ed è quindi l’ideale per uno spuntino notturno! "

@

"rosticceria food advisor cuoppo tradizionale"

@matildegiuntoli

"Orario di apertura: tutti i giorni dalle 08:00 all’01:00, chiuso il lunedì. È diventato oggi un imperdibile punto di riferimento dello street food partenopeo. Nella luminosa e ampia vetrina propone sia specialità classiche di rosticceria, fra cui pasta fritta, crocché, arancini, graffe e scagliozzi, sia gli altri immancabili piatti della tradizione campana come pizze, calzoni, primi e secondi di stagione. "

@

"Frittatina di pasta suprema "

@aaa_findniky

"Manger des frittatinas di pasta, spécialité napolitaine, sorte de croquetas de pâtes. Meilleur endroit de la ville pour les déguster"

@

"Ottimi crocchè e frittatine "

@

"One of the best “Parigine”. Specialty parigina rossa"

@

Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.