Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"07/09/2024 con andrea : sogliole fritte antipasto e spaghettoni di mare con ricci io e andrea paccheri e infine un dolce + bottiglia vino. 160 euro. Ottimo Posto sulla spiaggia ed elegante - olio toscano che poi abbiamo acquistato"
@
"Il bagno Ariston di Lido di Camaiore (Lu) è il più grande di tutta la Versilia ed è uno dei più antichi: era il buen retiro di Gabriele D’Annunzio quando veniva a fare il bagno da queste parti. Qui si può godere di ogni comfort possibile, compresa una bella piscina di acqua di mare (a disposizione di chi prende i lettini). E si può anche mangiare benissimo sedendosi alla tavola di Il Merlo, regno dello chef Angelo Torcigliani. Il protagonista assoluto è il pescato del Tirreno: pesci interi, cotti al forno, in padella o all’acqua pazza. Tra i suoi primi uno spaghettino con il pesce sfilettato, e poi il risotto gratinato al forno con scampi e curry, davvero notevole."
@
"Bel ristorante andato con Nico Paolo e Francesca il 31 dic pranzo "
@
"Un ottimo ristorante per mangiare cose buone"
@
"eccezionale! merita stella michelin!"
@charlienoir
"Pesce molto buono. 70/80 a testa"
@
"Il Merlo è a Lido di Camaiore, sul lungomare (via San Bernardini, 660), proprio sulla spiaggia, negli ex locali dell'Ariston Mare. L’ambiente è luminoso grazie ad un ampia vetrata con vista panoramica sulla spiaggia. C'è anche uno spazio esterno in cui col bel tempo si può mangiare sia a pranzo che a cena. Angelo Torcigliani, chef e patron del locale, si è trasferito qui nel 2017. La sua è una cucina che propone gli ingredienti di mare tipici della Versilia, incontro e unione tra i sapori del mare e dell’entroterra, la pasta fresca emiliana tirata a mano da sua mamma, e salse di origine transalpina, la sua passione. I piatti di pesce variano in base al pescato del giorno. Tra gli antipasti spiccano le ostriche gratinate, lardo di Colonnata e peperoncino erotico insieme alle crudità di mare basate su una materia prima freschissima e di grande qualità oltre a un Patè in crosta di oca e il suo fegato grasso strepitoso. I primi sono caratterizzati dall'impronta emiliana della madre di Angelo che si occupa della pasta fatta in casa, come i ravioli di astice in salsa all’americana o i cappelletti di stracotto, burro con nocciole piemontesi tostate grattugiate. Qualità della sfoglia da urlo, bisque di crostacei, base della salsa all’Americana, eseguita alla perfezione. Le paste ripiene esigono il bis! E per secondo, oltre al pescato del giorno, si può scegliere tra Caciucco, Mazzancolle croccanti e insalata ai ricci di mare, Aragosta intera, e Testina e piedini di maialino cotti nella rete di maiale, con salsa di tartufi neri. Ogni giorno viene preparata la Millefoglie, dolce simbolo del locale, assolutamente da non perdere. In sala c’è il giovane sommelier Nicola Busetti, che propone etichette biodinamiche e biologiche, oltre ad un’attenta selezione di rossi piemontesi e di vini francesi. Da visitare!"
@