Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux Ă voir autour
"Prendendo la cabinovia dellâAlpe Tognola (nel Comune di San Martino di Castrozza, una decina di km prima di Passo Rolle e a meno di due ore in auto da Trento) ci si puĂČ immergere in un mondo davvero speciale: quello delle marmotte! Al cospetto delle maestose Pale di San Martino a quota 2200 metri vi aspetta il parco tematico âAlpe delle Marmotteâ gratuito e aperto a tutti (QUI orari e giornate di apertura). Allâinsegna di un divertimento âattivoâ lâAlpe Tognola dimostra di puntare sempre piĂč alle famiglie con bambini! Cosa potranno fare i bambini sullâAlpe delle Marmotte? Prima di tutto divertirsi in sicurezza! Potranno provare scivoli, reti elastiche, pareti attrezzate su cui arrampicarsi, pedane su cui mantenere lâequilibrio e cunicoli da esplorare inseguendo le avventure delle due marmotte protagoniste del parco, Marco e Martina, lungo le 13 stazioni disponibili. Parola dâordine? ATTIVI! Il pezzo forte del parco Ăš senza dubbio lâentusiasmante âSlalom delle Biglieâ: un lunghissimo percorso ad ostacoli interamente in legno, dove i piccoli possono far sfrecciare le biglie di legno tra campanacci, zig-zag e ostacoli vari (le biglie si possono acquistare al costo di 2 euro nel vicino rifugio). Tognola - Alpe delle Marmotte Lâofferta dellâAlpe Tognola per le famiglie Ăš completata dal Rododendro Minipark dedicato ai piccoli bikers, ai percorsi di orienteering in quota, alle escursioni lungo sentieri naturalistici e punti panoramici, come il Balcone sulle Dolomiti Unesco. Ecco alcune possibilitĂ di escursione nei dintorni: lâanello Alpe delle marmotte, facile percorso in cima allâalpe delle marmotte (1,5 km di lunghezza per 150 metri di dislivello), posto al termine del parco tematico, che permette ai bimbi di toccare con mano lâambiente naturale unico in cui vivono le marmotte; il Balcone sulle Dolomiti, spettacolare terrazza naturale collocata poco sotto lâarrivo della Cabinovia, raggiungibile agevolmente in un paio di minuti di camminata grazie al comodo sentiero. Da questo punto, grazie alla struttura posta sul punto panoramico Ăš facile individuare tutte le cime visibili, perdendo lo sguardo tra le maestose cime e campanili di roccia; il Sentiero Ecologico, che scende dolcemente verso San Martino di Castrozza partendo dalla pista Cigolera, poco sotto Malga Tognola. Dallâarrivo della Cabinovia Tognola, dopo essere scesi per circa mezzâora lungo la strada forestale in direzione della Malga ci addentriamo gradualmente nel fitto bosco, cominciando a percorrere la parte piĂč interessante del percorso con il sole che spunta da dietro le punte degli alberi, facendo trapelare qualche raggio tra i rami nel sottobosco, illuminando a tratti il nostro percorso. Dopo alcuni tornanti, il sentiero sbuca sulla comoda strada forestale della Val Cigolera che, seguendo per San Martino di Castrozza / Malga Fratazza, vi riporterĂ alla stazione a valle della Cabinovia; Il sentiero del Panzer che prende il nome da una famiglia molto importante per la storia di San Martino: la famiglia Panzer, di origine tedesca, che nei primi anni del dopoguerra acquistĂČ e ampliĂČ lâHotel Dolomiti edificando poi in un secondo momento il primo impianto di risalita di San Martino, la celeberrima âSlittovia del panzerâ. La slittovia del Panzer fu il primo impianto di risalita di San Martino e uno dei primi in tutto lâarco alpino, garantendo cosĂŹ a San Martino un futuro turistico anche come localitĂ invernale. Tutto il sentiero Ăš un viaggio tra storia e natura in tutta la sua meraviglia: lungo il percorso sono collocati infatti degli animali che rappresentano gran parte delle specie che vivono nella zona, con apposite tabelle di approfondimento dedicate. Senza quasi accorgersene, scendendo si cammina tra boschi incontaminati, dove le montagne fanno capolino tra le cime degli abeti come volessero giocare a nascondino, ma mostrandosi in ogni scorcio in tutta la loro maestositĂ . Il sentiero Ăš adatto, grazie alle sua caratteristiche, a tutti i tipi di escursionista, bambini compresi, scendendo gradualmente con dolci curve verso valle senza affaticare troppo le gambe, cosĂŹ da poter godere appieno del panorama e della natura che ci circondano. Sentiero della Pace verso Malga Valcigolera, che si articola lungo il dolce pendio che separa la malga Tognola nellâincantata Valcigolera. Lungo il sentiero, che viaggia dolcemente ad una quota di 1850 metri, si puĂČ ammirare per intero il gruppo delle pale, con viste sempre nuove man mano che ci si addentra sul sentiero. E una volta arrivati, lâoccasione Ăš ottima per una pausa rinfrescante alla Malga Valcigolera!Tognola - Alpe delle Marmotte Tutti i dettagli sui percorsi e le tracce GPX sul sito: https://tognola.it/sentieri-percorsi/ Per maggiori informazioni: www.tognola.it"
@bibicechecheco