Pühavaimu kirik
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

11 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Monument #Architecture #Chiesa #Typical #Visit
Ce qu'en disent les utilisateurs

"Chiesa luterana matrimonio prima della sua prematura scomparsa. Il suo approccio nell’assistere i poveri, che includeva gesti estremi come accogliere un lebbroso nel proprio letto, era inusuale e spesso incompreso nel suo tempo. Dopo la morte del marito, Elisabetta fu crudelmente espulsa dalla sua casa con i suoi tre figli, in un’epoca in cui le donne non avevano diritto di proprietà. Trovò rifugio presso il Terzo Ordine Francescano e riuscì a recuperare la sua dote, che poi utilizzò per fondare un rifugio per i bisognosi. Il suo motto, che soleva ripetere a chi la circondava, era: “Ti dico di nuovo – il nostro compito è quello di portare gioia alle persone!” Santa Elisabetta morì a soli 24 anni e fu canonizzata da Papa Gregorio IX nel 1235. La Campana più antica di Tallinn La campana più antica si trova tuttora nella Chiesa dello Spirito Santo a Tallinn. Un incendio scoppiò un tempo nella torre, che in seguito fu restaurata, ma la campana, che vi era rimasta per secoli, precipitò nel rogo sottostante, fondendosi parzialmente. Successivamente, molti frammenti della campana furono recuperati e assemblati in una mostra su una base di legno, permettendo così di esporre i pezzi sopravvissuti. Sebbene non possa più suonare, il lavoro di cesellatura sul metallo rimane di straordinaria bellezza. Tallinn, Chiesa Spirito Santo: l’orologio Questo orologio, risalente al 1684, si trova nelle vicinanze della Chiesa dello Spirito Santo, su Pikk Street. È noto per essere l’orologio più antico di Tallinn. Le sue decorazioni, che includono pitture e sculture elaborate, sono opera di Christian Ackerman, rinomato artista di Tallinn. Osservandolo da vicino, si può notare un’iscrizione che recita: “Io segno il tempo con precisione per tutti, sia per la serva che per il padrone, e per l’amante della casa. Nessuno può contestarmi”. In conclusione entrando in questa chiesa, si è immediatamente avvolti dalla sua storia, si avverte l’eco delle preghiere passate e si percepisce una pace serena tipica degli spazi più intimi. Raramente si incontrano gallerie con opere d’arte così ben conservate. L’artigianato del legno presente sull’altare cattura lo sguardo, guidandolo attraverso un labirinto di meraviglie. E tu l’hai mai visitata questa chiesa? Cosa ne pensi di queste opere "

@stefanoflorindo

Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.