Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"Bigoli al tartufo Bigoli al cervo Gelato della casa montata con olio evo e limoni canditi "
@
"LA MINIERA Via Chiesa, 9 A Tel. 0365 760225 Orario: mezzogiorno e sera Chiuso il martedì Ferie: novembre, dopo l'Epifania Coperti: 90 + 60 esterni Prezzi: 33-45 € vini esclusi Metodi di pagamento: BM, MC, Visa IL LOCALE La salita per Tignale offre uno dei migliori panorami del lago di Garda. Locale informale, con travi a vista, rivestimenti in legno e arredi che rimandano a una baita di montagna, questa osteria è una tappa obbligatoria per chi si avventura tra le montagne della riva bresciana dell'Alto Garda. Un rifugio dove accomodarsi e lasciarsi coccolare dalla calda accoglienza di Sergio e Silvia Demonti e del loro staff. LA CUCINA Una vera miniera di leccornie, a partire dagli antipasti che raccontano terra e lago, con le bruschette "sapori del fattore" o il pesce carpionato con polenta. Tra i primi, indimenticabili i bigoli fatti in casa con stracotto di cervo o le tagliatelle con broccoli e baccalà. Tra i secondi, stufati oppure grigliate, servite con contorno, tra cui il celebre spiedo alla tignalese, cotto sul fuoco ogni domenica (prenotare). Vasta scelta di zuppe dell'orto di casa e delle vicinanze e ottimi dolci caserecci. In carta, vini locali e internazionali e grande attenzione all'olio extravergine di oliva."
@
"Consigliato da Peppino il Brasiliano conosciuto alla Pizzeria Running Club a Gragnano!"
@engi.bc
"I primi piatti sono tutti fatti in casa: bigoi, gnocchi, tortelli, tagliatelle e conditi secondo la stagionalità dei prodotti. In primavera i profumi delle verdure e delle erbe aromatiche, in inverno i sapori della selvaggina, dei funghi, dei tartufi, della polenta e in ogni stagione i formaggi e il pesce del nostro lago (secondo la pescata di giornata). Ogni Domenica a pranzo il tipico SPIEDO tignalese su fuoco a legna con polenta (è gradita prenotazione!). Il tutto condito da ottimo olio extravergine di Tignale e accompagnato da un buon vino, la scelta spazia dai vini del Lago di Garda, fino ai Valpolocella, ai vini trentini e a molte etichette nazionali. E per finire una grappa digestiva o un delizioso limoncello entrambi realizzati secondo i metodi più tradizionali. "
@